Usa, guerra tra toghe: un tribunale della Louisiana blocca il divieto sull’aborto
La Louisiana è uno degli Stati che aveva varato leggi restrittive entrate subito in vigore dopo la sentenza della Corte...
Continua a leggerex
x
La Louisiana è uno degli Stati che aveva varato leggi restrittive entrate subito in vigore dopo la sentenza della Corte...
Continua a leggereL'ex pm di Roma parla anche dell'esposto del magistrato Rosario Russo, pubblicato in esclusiva dal Dubbio. «Quando parla di uno...
La nota della Camera Penale di Milano: «Non è possibile che esigenze organizzative degli uffici giudiziari portino a far sì...
AssoGot ha scritto alla ministra Cartabia, ponendo una serie di domande sul futuro della categoria
«Si creeranno due grandi poli di destra e sinistra, e quindi non risolveremo anzi si acuirà il problema delle correnti»
A tanto ammontano i diritti di segreteria. Gli avvocati: «Negato il diritto di difesa»
Per i giudici della Corte europea dei diritti dell’uomo, le intercettazioni che riguardano un personaggio pubblico possono essere diffuse anche...
Parla Fabio Rampelli: «Il centrodestra ha vinto in 3 Comuni capoluogo di regione su 4 che sono andati al voto....
Continua a leggereLa denuncia dei sindacati di polizia penitenziaria: «È una situazione di palese limitazione dei diritti fondamentali sia per le persone...
Continua a leggereDev’essere costato molto sul piano umano e politico a Roberto Fico leggere personalmente mercoledì mattina nell’aula di Montecitorio la lunga...
Intervista al segretario generale di Anf, Giampaolo Di Marco
«Io sto ai fatti. E i fatti ci dicono che, pur in una situazione complicatissima, in questo anno siamo riusciti...
Un'alleanza lontana dai populismi, parla Sandro Gozi: «Europeismo e giustizia giusta. Chi crede in questi valori deve unirsi»
Proprio LGBTQ deve mettersi a discriminare? Coi poliziotti, sì, purché gay e a viso scoperto
L'oligarca ucraino si è rivolto alla Cedu per chiedere un risarcimento a seguito della distruzione dello stabilimento durante il conflitto...
Continua a leggereCopyright 2021 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213
Direttore Responsabile
Davide Varì
Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015
Numero iscrizione ROC 26618
Pubblicazione a stampa: ISSN 2499-6009
Pubblicazione online: ISSN 2724-5942